Quando si prova per la prima volta il narghilè, ci si preoccupa ancora di Quanti carboni per il narghilè? Non siate nervosi. Questo passo è più facile di quanto si pensi. Leggete il nostro blog per avere tutte le risposte che vi servono.
Quali fattori determinano la quantità di carboni necessari per una sessione di narghilè?
Aggiungere 1 carbone in più per ogni 1-2 persone che fumano. Più fumatori significano più tiri del narghilè, quindi sono necessari più carboni per mantenere il tabacco caldo.
Vi piace un fumo più caldo o più freddo? Usate meno braci per un fumo più delicato e più braci per aumentare il calore. Iniziate a basso livello e aggiungetene altri finché non vi sembra giusto.
Anche il tipo di tabacco è importante. Il tabacco più secco, come il tangiers, ha bisogno di più calore grazie ai carboni supplementari. Gli shisha più umidi, come l'al-fakher, potrebbero necessitare di un numero inferiore di carboni.
Il numero di carboni utilizzati influisce sul sapore o sull'intensità del fumo del narghilè?
Un errore molto comune tra i principianti è quello di usare troppo pochi carboni. Un calore insufficiente impedisce alla shisha di bruciare correttamente, dando luogo a boccate deboli e tristi, con un sapore appena accennato. I tabacchi pregiati hanno bisogno di calore elevato per brillare davvero con i loro sapori complessi. Se il calore è troppo basso, invece di bruciare correttamente, i tabacchi si affievoliscono e producono un fumo poco intenso.
Ma anche troppi carboni ardenti possono rovinare la vostra sessione! Si otterrà un fumo aspro e prepotente che brucia la gola ad ogni tiro. Quindi non è fluido e piacevole. Il tabacco si brucia rapidamente, lasciando un sapore sgradevole di bruciato che vi farà rabbrividire. Anche gli enormi volumi di fumo denso possono essere piuttosto opprimenti e provocare mal di testa o nausea. Non è divertente!
Inoltre, i diversi tipi di carbonella bruciano in modo diverso, alterando il gusto e i livelli di fumo. Parleremo delle varie opzioni di carbonella nel prossimo paragrafo!
Quali sono i diversi tipi di carbone per narghilè?
I carboni ad accensione rapida sono molto popolari tra i principianti perché si accendono rapidamente grazie alla presenza di sostanze chimiche per una rapida praticità. Gli svantaggi sono altrettanto evidenti: possono produrre odori, combustione non uniforme e surriscaldamento.
Questi carboncini in pezzetti completamente naturali sono realizzati con puro legno duro, che garantisce una combustione più pulita e più lunga, permettendo alle note saporite del tabacco di risplendere meravigliosamente. Si possono sperimentare tiri morbidi e saporiti. L'unico inconveniente del carbone naturale è che richiede più tempo e fatica per accendersi rispetto alle luci rapide. Ma per gli aficionados del narghilè che tengono alla qualità, vale la pena di fare una preparazione in più!
Il carbone di cocco compresso dalle bucce di cocco rimane comunque la mia scelta preferita. Perché non lascia residui al momento della combustione, garantendo così un'esperienza di fumo ininterrotta in cui il fumo si muove senza problemi. E non ci sono strani sapori chimici: solo pura beatitudine della natura. Oltre a questa densità, la noce di cocco fa sì che le sigarette rimangano accese abbastanza a lungo anche quando si esce con gli amici nel pomeriggio di un fine settimana.
Quanto durano i carboni del narghilè?
I carboni ad accensione rapida si accendono velocemente grazie a sostanze chimiche, ma purtroppo non durano a lungo. Queste bricchette trattate tendono a bruciarsi dopo soli 30-45 minuti. Non è l'ideale quando si devono cambiare continuamente le braci per mantenere il calore e il fumo! Sebbene le accensioni rapide siano comode per fumare in modo occasionale, non hanno una buona durata di combustione per le sessioni più lunghe.
Tuttavia, in termini di tempo di combustione, il carbone di cocco si aggiudica la corona! I carboni di cocco di prima qualità durano più di 2 ore grazie alle loro proprietà di combustione densa e lenta. Inoltre, anche se la maratona dura un'ora, non sarà necessario riaccendere se si utilizza il carbone di cocco. Sono quindi perfetti per uscire con gli amici o per godersi sessioni di fumo più lunghe da soli.
Capisco che i carboni leggeri possano essere utili per i neofiti, ma se vi interessa davvero il sapore e la morbidezza, allora optate per il carbone naturale o di cocco. Credetemi, il tempo in più impiegato vale la pena per una fumata gratificante!