Collezione completa di guide per il narghilè, Senza categoria

Di cosa è fatto il narghilè

Quando si tratta di fumare erba, a casa mia ho molte opzioni, come ad esempio bong per erba, Maschera antigas Bong, e tubima io adoro usare il narghilè, quindi oggi ho scritto questo blog appositamente su di cosa è fatto il narghilè

Forse sarete curiosi di sapere perché mi occupo di questo argomento, perché se siete amanti del narghilè, saprete che la scelta di materiali di alta qualità è molto importante per la vostra esperienza di fumatori. Qui condividerò tutti i materiali che conosco e che vengono utilizzati per la produzione di narghilè, in modo che possiate fare la scelta più informata possibile quando scegliete il narghilè più adatto a voi.

Il narghilè è solitamente composto dalle seguenti parti principali:

Vaso

Il vaso del narghilè si trova nella parte inferiore del narghilè. Ci aiuta a filtrare le impurità durante il passaggio del fumo. A nostro avviso, è una parte indispensabile del narghilè.

Il componente lungo e tubolare del narghilè che unisce la ciotola o la testa in alto con il vaso dell'acqua alla base è chiamato gambo. Esso dà forma all'altezza e al corpo principale del narghilè.

Ciotola: La ciotola, utilizzata per conservare e bruciare il tabacco, si trova nella parte superiore del narghilè.

Tubo flessibile
Tubo L'utente può aspirare il fumo attraverso il tubo, che è un tubo lungo e flessibile. Sebbene a volte si usasse la pelle per realizzare i tubi del narghilè, la maggior parte dei modelli contemporanei utilizza invece tubi in silicone o plastica. All'estremità è solitamente collegato un bocchino per garantire il comfort.

Valvola di spurgo
La valvola di spurgo è un meccanismo di rilascio che consente all'utente di eliminare il fumo dal tubo e dal vaso tra una boccata e l'altra. Facilita il raggiungimento di inalazioni più pure.


Paravento/Schermo per la carbonella: Il paravento copre la ciotola per evitare che la carbonella venga spazzata via dal vento. Il paracarro serve per posizionare e spostare la carbonella calda.

Questi componenti lavorano insieme per offrire un'esperienza di fumo unica con il narghilè. Di quali materiali sono fatti questi componenti? Non preoccupatevi, vi presentiamo con attenzione i materiali di produzione. Potrebbe essere molto più semplice di quanto pensiate!

Di cosa è fatto il narghilè

Materiali per la preparazione del narghilè

Materiali per la realizzazione delle ciotole per narghilè

Permettetemi di presentarvi la ciotola del narghilè, un recipiente tipicamente utilizzato per contenere tabacco e carbone mentre si fuma. I materiali più utilizzati sono i seguenti:

L'argilla è un materiale altamente convenzionale utilizzato per la produzione di ciotole per narghilè. Le ciotole in argilla presentano un'eccezionale capacità termica e una dispersione uniforme. Le varietà di argilla utilizzate comprendono l'argilla egiziana e l'argilla turca.

- Ceramica - Le ciotole in ceramica hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni. Inoltre, possiedono un'eccellente capacità di trattenere il calore e una durata superiore rispetto all'argilla. Alcune ceramiche sono prodotte con smalti che incorporano ossidi di metallo per migliorare le loro caratteristiche termiche.

- Silicone: Le ciotole in silicone sono un materiale relativamente nuovo utilizzato nei narghilè. L'elevata resistenza al calore, l'economicità e la durata nel tempo sono tutte caratteristiche del silicone. Tuttavia, l'uniformità della distribuzione del calore non è paragonabile a quella dei materiali in argilla o ceramica.

Alluminio: Anche se a volte viene utilizzato, non è raccomandato poiché il metallo morbido assorbe il calore anziché restituirlo al tabacco.

Per quanto riguarda i materiali sopra citati, personalmente mi piace utilizzare una ciotola in ceramica per completare il mio narghilè. La natura inerte della ceramica non solo preserva gli aromi unici del tabacco da shisha, ma resiste anche al calore estremo. Tuttavia, ciò che mi affascina veramente è il fatto che le ciotole per narghilè in ceramica presentano in genere disegni molto elaborati ed esteticamente piacevoli.

Materiali per la realizzazione delle ciotole per narghilè

Materiali per la realizzazione dei tubi per narghilè

I moderni tubi per narghilè sono in genere realizzati in plastica, silicone o pelle; i tubi in plastica e silicone sono più comuni e convenienti, mentre i tubi in pelle sono considerati di qualità superiore, con un aspetto e una sensazione premium.

Materiali per la realizzazione dei tubi per narghilè

Materiali di fabbricazione della valvola di spurgo

La valvola di spurgo svolge una funzione cruciale sul tubo da narghilè per shisha. Questo componente consente all'utente di eliminare il fumo dall'interno del vaso e del tubo dopo l'inalazione. È disponibile un'ampia gamma di valvole di spurgo, che si differenziano per tipologia e materiali.

Una forma prevalente di valvola di spurgo è una sfera di plastica o di gomma che viene posizionata sopra la porta del tubo del narghilè sul vaso. Quando è inattiva, chiude efficacemente la porta per garantire che non venga rilasciata aria. Per disperdere il fumo, l'utente può posizionare la mano sulla punta del tubo ed espirare con forza, facendo allontanare temporaneamente la sfera dall'apertura e permettendo al fumo di uscire. Dopo il processo di spurgo, il pallone si autosigilla.

Altri tipi di valvole di spurgo sono le valvole a lamelle in silicone o in plastica che vengono attivate dall'aria soffiata e si richiudono automaticamente. Esistono inoltre valvole unidirezionali che assomigliano a quelle utilizzate negli oggetti gonfiati. Queste facilitano l'espulsione dell'aria e impediscono il rientro dell'ossigeno.

Le valvole di spurgo sono comunemente costruite con silicone resistente al calore, plastica resiliente o materiali in gomma. I materiali di alta qualità garantiscono l'ermeticità e l'efficace funzionamento della valvola durante lo spurgo del fumo dal narghilè.

Materiali per la realizzazione dei bocchini per narghilè

I materiali più comuni per i bocchini sono plastica, legno, acrilico e metallo. Il bocchino ha spesso un diametro più ampio del tubo di bocca per adattarsi comodamente alla bocca. Alcuni sono dotati di componenti di raffreddamento aggiuntivi, come rocce termiche o perline, per raffreddare ulteriormente il fumo.

Di cosa è fatto il narghilè

Materiali per la realizzazione dei vasi per narghilè

Ho notato che il vetro, la ceramica o l'ottone metallico sono i materiali più utilizzati per i vasi. Tuttavia, oltre a questi due materiali comuni, ne esistono altri. Ne ho acquistati alcuni e credo che se volete provare qualcosa di diverso per avere un'esperienza migliore, dovreste provare altri materiali. Ve li ho elencati di seguito.

Base in vetro - bella e trasparente, si può vedere l'effetto fumo della shisha

Base in plastica - leggero e facile da trasportare; prezzo inferiore, ma non raffinato ed elegante come la base in vetro.

Base in ceramica - vari design, colori e stili; più durevole del vetro

Basi in metallo - basi come l'ottone o l'acciaio sono forti, durevoli e pesanti, ma possono arrugginire nel tempo.

Base in acrilico - Leggero, resistente ed economico, ma dall'aspetto non così delicato come il vetro o la ceramica.

Sull'autore

Lascia un commento